Skip to content

CHANGE MANAGEMENT + R.A.C.* MONITORING *Resistenza Al Cambiamento

Gentili Signore e Signori,
ASIO è lieta di comunicare che sono aperte le iscrizioni

CHANGE MANAGEMENT + R.A.C.* MONITORING
*Resistenza Al Cambiamento

Martedì 25 ottobre 2022
dalle 18.00 alle 21.00

Iscrizioni cliccando qui.

PIÙ R-ESISTI, MENO ESISTI!
Spesso con-fondiamo la resistenza con la resilienza, mentre scopriremo che sono due processamenti neurochimici, ossia emotivi – cognitivi – comportamentali, del tutto differenti.
La resistenza si nutre delle false credenze: paure, ansie, preoccupazioni, timore del giudizio altrui, vergogna, ecc. … in sintesi: “Che fatica stare al mondo!”.
La resilienza si alimenta attraverso il libero arbitrio: l’equilibrio tra consapevolezza e intenzionalità, tra autostima e accettazione, tra autocontrollo e autodisciplina… in sintesi: “Che opportunità mi mette davanti la vita!”.

RELATRICE
Barbara Braghiroli, neuropsicopedagogista www.barbarabraghiroli.org

Programma del corso

➢ PSICOLOGIA DEL CAMBIAMENTO:
• Clusterizzazione di classe
• CRISI E CAMBIAMENTO: le 2C della Tras-Form-Azione
• AUTOCONTROLLO: consapevolezza e autostima
• AUTODISCIPLINA: responsabilità e autoefficacia percepita
• Esercitazione individuale “TRASFORMAZIONE DELLE PAURE”
➢ PSICOLOGIA DEL RAGIONAMENTO:
• DECISION MAKING: Decidere per Scegliere (Libero Arbitrio)
• PROBLEM SOLVING: T.I.O.V. (Deduzione) + O.R.I.T. (Induzione) = Extra-ordinarietà
➢ PSICOLOGIA POSITIVA:
• OBIETTIVI S.M.A.R.T. = motiv-azione (Grounding) + creatività (Flourishing)
• VOCABOLARIO TRASFORMAZIONALE (dialogo interiore + comunicazione sociale)
➢ PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI:
• R.A.C.: R-esistenza Al Cambiamento (automatismi consci e inconsci)
• Esercitazione individuale “CHECK UP DELLE CATTIVE ABITUDINI”
• MONITORAGGIO (Interviste di Feedback + Report Sharing + Griglie di [Self] – Monitoring)
➢ RECAP INTERATTIVO DI CLASSE

Destinatari

Imprenditori, liberi professionisti, formatori e responsabili marketing-comunicazione-risorse umane.
Chiunque interessato e sensibile alla materia, poiché non sono richiesti titoli di studio o requisiti particolari.

Dettagli

Destinatari:

Imprenditori, liberi professionisti, formatori e responsabili marketing-comunicazione-risorse umane.
Chiunque interessato e sensibile alla materia, poiché non sono richiesti titoli di studio o requisiti particolari.

Luogo:

CENTRO EVENTI CADEMPINO (www.cadempino.ch)

Esame